SILVESTR ŠČEDRIN A SUBIACO
di Nicola Cariello La vita del pittore russo Silvestr Feodosievič Ščedrìn (1791-1830) fu breve ma assai intensa e feconda. Il talento di cui era naturalmente dotato trovò modo di manifestarsi…
di Nicola Cariello La vita del pittore russo Silvestr Feodosievič Ščedrìn (1791-1830) fu breve ma assai intensa e feconda. Il talento di cui era naturalmente dotato trovò modo di manifestarsi…
Indice degli articoli: Zaccaria Mari: Nuove iniziative per la villa sublacense di Nerone Nicola Cariello: Il Carnevale di Roma e gli Ebrei di Tivoli Paolo Emilio Capaldi: Itinerari nella Terra…
Articoli realizzati: – Identificazione della Sabina nelle valutazioni storico-geografiche e politiche degli anni Venti del Novecento, n. 66, settembre 2016. – Teatro di antiche macchine: appunti e figure per un’archeologia…
Indice degli articoli: Pietro Carrozzoni: Potnia Theron – La Signora degli animali e la mitologia romana Mario Giagnori: Saxula – Un’antica città degli Equi tra mito e poesia Carlo Pacifici:…
di Giuseppe Bonifacio Ju Sésto di Vallepietra Tra le pieghe nascoste dei Monti Simbruini, che circondano il paese di Vallepietra (RM), è ancora in uso un millenario sistema di irrigazione,…