LA TRINITA’ E IL VERO DIPINTO DI ROIATE

di Giacomo Orlandi Le prime comunità cristiane studiarono con cautela e con grande riserbo la raffigurazione del mistero della SS.ma Trinità per timore di scivolare nel panteismo o in facili…

CENNI SUL TERRITORIO CARSIOLANO IN EPOCA ROMANA

di Piero Sebastiani Del Grande     L’assoggettamento degli Equi La tradizione liviana vuole l’assoggettamento degli Aequi al termine della seconda guerra sannitica nel 304: secondo Livio [LIV. IX,45] infatti…

AFFRESCHI E GRAFFITI NELLA CHIESETTA DI S. ROCCO IN ARSOLI

di Walter Pulcini La chiesetta di S. Rocco (1) era una delle chiese rurali citate nella relazione della visita pastorale effettuata da Giovanni Andrea Croce, vescovo di Tivoli, il 18…

Rosci Gerardo

  Articoli realizzati: – A scuola con la corriera, n. 62, settembre 2015. – Ricordi lontani, n. 63, dicembre 2015. – Il dono per il Bambinello, n.67, dicembre 2016.  

Copertina 62

2015 – Numero 62

Indice degli articoli: Gerardo Rosci: A scuola con la corriera Nicola Cariello: Gli “zingari” di Santa Anatolia Paolo Emilio Capaldi: Il Carseolano e la genesi del toponimo di Monte Romano….