Verzulli Luca

Luca_VerzulliSono nato a Roma il 28 giugno del 1961. Diploma di Maturità Scientifica, conseguito nel liceo “Pasteur” di Roma. Ho iniziato gli studi musicali presso la S.I.F.D. (Società Italiana del Flauto Dolce), dove ho seguito i corsi di flauto dolce e musica rinascimentale e nella Scuola T.L. Da Victoria annessa al Pontificio Istituto di Musica Sacra frequentando il corso di flauto traverso moderno. Ho poi proseguito nel Conservatorio “L. Refice” di Frosinone, dove mi sono diplomato in flauto con il maestro Carlo Tamponi. Mi sono poi specializzato nel repertorio del XVIII sec. Perfezionandomi in flauto traverso barocco con il maestro Claudio Rufa e diplomandomi presso la S.I.F.D. Ho seguito inoltre corsi di flauto traverso rinascimentale con i maestri Philippe Allain-Duprè e Kate Clark approfondendo la musica del XVI e XVII sec. Mi sono poi appassionato al repertorio romantico praticando anche il flauto a chiavi dell’Ottocento. Negli ultimi anni mi sono interessato alla musica tradizionale irlandese frequentando stages con i flautisti David Maguire, Brendan O’Hare, Barry Kerr e Desi Wilkinson. Attualmente svolgo attività concertistica in formazioni da camera (flauto e clavicembalo, flauto e liuto, flauto e chitarra e in trio con violino e/o voce) sia con lo strumento barocco che con quello rinascimentale e con quello romantico. Ho fatto parte dell’orchestra dell’ass. “Giovani Musici di Roma”, della Società Italiana del Flauto Dolce e dell’”Orchestra Barocca di Bologna”. Ho effettuato registrazioni per la Radio Vaticana e l’etichetta Stradivarius con la quale ho inciso (con il flauto rinascimentale) 2 CD (le villanelle di Orlando di Lasso e le Sinfonie di Lodovico Grossi da Viadana). Sono stato docente di flauto traverso barocco presso la Scuola “S. Ganassi” della Fondazione Italiana per la Musica Antica. Scrivo articoli e recensioni per la rivista “Syrinx” (organo ufficiale dell’Accademia Italiana del flauto) e “I Fiati”. Collaboro con il Pontificio Istituto di Musica Sacra come assistente ai corsi di Basso Continuo. Sono socio fondatore e attuale vicepresidente, della S.I.F.T.S. (Società Italiana del Flauto Traverso Storico) e scrivo articoli anche per il Bollettino dell’Associazione. Dal 1996 faccio parte del gruppo teatrale “Burattinmusica” con il quale abbiamo vinto il concorso nazionale “Nuove mani 1996″ di Castellammare di Stabia (Napoli). Attualmente sono docente di flauto nella Scuola Media ad Indirizzo Musicale. Socio fondatore dell’Associazione Aequa e segretario. Ho pubblicato su Atti e Memorie della Società Tiburtina di Storia e d’Arte, Tivoli 1998 vol. LXXI, il saggio “Donizetti a Riofreddo”. Scrivo sulla rivista AEQUA, indagini storico-culturali sul territorio degli Equi. Ho pubblicato con A. Innocenzi, S. Elia un monte, una chiesa, una casa, Subiaco; inoltre “Le iscrizioni di rifreddo”, Ass.ne Lumen, 2002. Ho fatto delle revisioni di partiture per la Casa editrice Bèrben, Ancona, 1995 n. 3797 “Antologia di brani di musica antica per flauto (o violino) e chitarra” insieme a Francesco Mirarchi e traduzioni pubblicate sul Bollettino della SOCIETà ITALIANA DEL FLAUTO TRAVERSO STORICO,1998 Boll. N. 2 a. 3, “Prefazione” ai sei duetti op. 2 (dal francese), Nicole Journot, “Il flauto traverso rinascimentale”. Collaboro come consulente per le attività culturali con il Comune di Riofreddo e con il Museo delle Culture “Villa Garibaldi” di Riofreddo.
Morto a Roma l’1 dicembre 2020.

 

Articoli realizzati:

Il “pifararo” del castello di Arsoli, n. 1, 1999.
I due Luigi Vasselli: l’onesto riofreddano e il celebre giurista, n. 2, 2000.
La banda di Riofreddo. Il maestro E. De Silvestri e il “Concertino mandolinistico comunale”, n. 4, 2000.
Vincenzo Anivitti: docente, chierico segreto di Papa Pio IX, archeologo ante litteram, n. 6, 2001.
Nuovi contributi alla storia della Banda di Riofreddo, n. 7, 2001.
L’iconografia musicale negli affreschi del Sacro Speco di Subiaco, n. 10, 2002.
L’iconografia musicale nell’abbazia di Santa Scolastica e nella chiesa di San Francesco a Subiaco, n. 12, 2003.
Il pellegrinaggio di Roviano a Sant’Anna: ipotesi sull’origine, n. 13, 2003.
Gli antichi ospedali di S. Antonio Abate nella valle dell’Aniene, n. 15, 2003.
Il restauro della chiesa di S. Andrea Apostolo a Riofreddo, n. 17, 2004.
Gli Equi in una mostra ad Oricola e in una conferenza a Riofreddo, n. 19, 2004.
Seminaria, Ferrata e la chiesa di S. Giacomo a Roviano, n. 20, 2005.
La battaglia del 90 a. C. tra italici e romani nella valle del Turano, n. 23, 2005
Il portale dell’antica chiesa di S. Giorgio nel Museo di Riofreddo, n. 26, 2006.
Divide et impera… L’importanza militare della Valeria, di Carsioli e di Alba Fucens, n. 28, 2007.
Le iscrizioni ‘ricomparse’ nella chiesa di S. Nicola a Riofreddo, n. 30, 2007
Le processioni di Riofreddo, n. 34, luglio 2008
La chiesa della Madonna del Soccorso a Riofreddo in una Notizia inedita (1775-1822), n. 39, 2009.
La Madonna dei Fiorentini di Riofreddo, n. 42, 2010.
Appena ieri: Antica processione a Riofreddo, n. 49, giugno 2012.
La Pasquarella a Turania, Vivaro Romano e Ricetto, n. 53, giugno 2013.
Rossella Falk a Riofreddo, n. 54, settembre 2013.
Il gonfalone di Riofreddo, n. 56, marzo 2014.
Piccola storia di Riofreddo dalla preistoria agli antichi Romani, n. 57, giugno 2014.
Le vie e le piazze di Riofreddo, n. 60, marzo 2015 – n. 61, giugno 2015.
Piccola storia di Riofreddo: il Medioevo fino al XIII secolo, n. 63, dicembre 2015.
San Leonardo da Porto Maurizio a Riofreddo, n. 64, marzo 2016.
I “profondissimi pozzi” di Riofreddo, n. 65, giugno 2016.
Piccola storia di Riofreddo: dal XIV al XV secolo, n. 66, settembre 2016.
Piccola storia di Riofreddo tra XV e XVI secolo, n. 67, dicembre 2016.
Piccola storia di Riofreddo: XVI secolo. I Del Drago signori di Riofreddo, n. 68, marzo 2017.
Piccola storia di Riofreddo: XVI secolo, n. 70, settembre 2017.
Piccola storia di Riofreddo: XVII secolo. La durissima vita sotto il dominio dei Del Drago, n. 71, dicembe 2017.
Piccola storia di Riofreddo: XVII secolo (II parte), n. 72, marzo 2018.
Piccola storia di Riofreddo: XVII secolo (III parte), n. 73, giugno 2018.
Riofreddo e il monte sant’Elia nella Beatrice Cenci di Francesco Domenico Guerrazzi, n. 74, settembre 2018.
Piccola storia di Riofreddo: XVII secolo (IV parte), n. 76, aprile 2019.
15 marzo 1176: la battaglia di Carsoli, n. 77, agosto 2019.
Piccola storia di Riofreddo: XVIII secolo (I parte), n. 78, dicembre 2019.
Piccola storia di Riofreddo: XVIII secolo (II parte), n. 79, aprile 2020.
La vena scritta, una misteriosa iscrizione romana sui Monti Lucretilli, n. 80, agosto 2020.
Piccola storia di Riofreddo: XVIII secolo (III parte), n. 80, agosto 2020.